ECO-STORICA DEL CONERO 2018
Domenica 26 AGOSTO 2018
www.nuotatadelconero.it

Circa 80 stadi (15 km): ore 6:00
partenza dal Passetto di Ancona
solitaria o staffetta.
sito: www.nuotatadelconero.it
per info: Giordano 347.1924078
Organizzata da: Centro Sperimentale CiSEI comunica@cisei.info
La nuotata ha carattere storico, naturalistico e culturale.
Monte Conero = ANKO'N = cubitus = gomito, "dal cambiamento di direzione che assume la linea di costa".
L’ecostorica del Conero nasce da vecchi approdi; tratto di mare già navigato sin dal IX sec. a.C. da Greci, Siculi, Siracusani e Celti.
All’alba del 26 agosto 2018 ore 6:00 i nuotatori partiranno dal Passetto di Ancona e nuoteranno sottocosta fino ad approdare alla Grotta Urbani di Sirolo.
All’inizio incontreranno gli Scogli Lunghi e gli Scogli del Cavallo che proteggono dal mare le tipiche Grotte dei pescatori, chiamati "grottaroli".
Trascorsi circa 11 stadi dalla partenza (2 km circa) avverrà l’affiancamento ai nuotatori da parte dei kayakers personali (non obbligatori).
Bracciata dopo bracciata e pagaiata dopo pagaiata si arriverà al TRAVE. Esso rappresenta un rarissimo esempio di molo naturale costituito da un orizzonte arenaceo relativamente resistente, interposto fra rocce argillose erose dal mare.
TRAVE:
- 1° c.r.n. (controllo regolarità nuotata): imbarcazione di controllo con passaggio obbligato da parte del nuotatore entro 105 minuti dalla partenza, previo recupero.
- 5 km già percorsi, cambio-staffetta.
- Obbligo pronunciarsi: "ANKO'N 1,2,3" per i solitari; "ANKO'N A,B,C" per la staffetta
Costeggiando la spiaggia di Mezzavalle si arriverà a Portonovo, dove affacciati sul mare, si trovano il Fortino Napoleonico, la Torre di Vedetta (8 Km dalla partenza- cambio staffetta), la Chiesetta di Santa Maria ed infine lo Scoglio della Vela che chiude la baia.
Mantenersi sempre sottocosta come gli avi ci hanno insegnato.
La falesia si fa sempre più alta, i nuotatori transiteranno davanti alla spiaggia dei Gabbiani fino ad arrivare agli scogli denominati LE DUE SORELLE: monumenti naturali formatisi in seguito all'erosione selettiva marina con processi analoghi a quelli sopracitati del Trave.
LE DUE SORELLE:
- 2° c.r.n.. imbarcazione di controllo con passaggio obbligato da parte del nuotatore entro 240 minuti dalla partenza, previo recupero.
- 11 km già percorsi, cambio-staffetta.
- Obbligo pronunciarsi ANKO'N 1,2,3 o A,B,C.
La spiaggia omonima "Baia delle Due Sorelle", segna l’ingresso nel versante sud del Monte Conero, la falesia inizia ad abbassarsi e i nuotatori costeggeranno dopo la baia dei Sassi Neri, la spiaggia di Sirolo e approderanno all'angolo nord della Spiaggiola di Numana a 20 metri dalla battigia proprio per simulare e testimoniare l'approdo a terra dei coloni Greci.
MAPPA ON LINE NUOTATA ECOSTORICA

“Mangiare in comune è un rito oramai da millenni, ma è ovviamente un rito che ha assunto aspetti assai vari essendo il prodotto dell'epoca, del luogo, delle circostanze in cui avviene e della cultura della società che né stabilisce le regole.
Sedersi a tavola e imbandire la tavola sono quindi azioni importanti e mai casuali.
Tutto quanto caratterizza la nostra tavola... è quindi frutto di un'elaborazione propria della nostra cultura, anche culinaria, della nostra società”.
Per chi aderirà, sarà istituito un momento conviviale dove saranno assaggiati prodotti ittici locali e prodotti biologici del territorio con degustazione di pietanze con antiche ricette, come loro mangiavano:
- acetaria di farro: farro, sedano, carota, seppia, garum;
- acetaria di cece: cece, olio, garum, sale, alloro, cotenna di maiale;
- epityrum (salsa): olive, garum, olio, aglio, prezzemolo, pepe tritato;
- bio-pane cotto a legna.
Il grande cetaceo (Monte Conero) vi aspetta!
"L'Eco Storica del Conero è come una squadra
dove ogni individuo svolge il suo compito,
chi non rispetta le regole non ha rispetto per il mare
e per coloro che le rispettano!"
… affinché le azioni degli uomini non vadano perdute con il tempo e le imprese grandi e meravigliose, compiute sia dai Greci sia dai barbari, non rimangano prive di fama … Erodoto
PER VISUALIZZARE IL REGOLAMENTO COMPLETO ED IL PROGRAMMA AGGIORNATO AL 15/04/2018 SCARICA IL PDF. CLICCA QUI.
PER LE ISCRIZIONI clicca qui.
VISITA IL SITO DEDICATO ALL'EVENTO www.nuotatadelconero.it